Prefazione
Nota introduttiva
Cap. I - I PRIMI PASSI
1. Come muore il primo partito
radicale
2. I giovani guastatori
3. Partito nuovo, politica nuova
4. Primi nuclei per un "partito, non partito"
5. Verso il congresso di rifondazione
6. Il terzo Congresso e lo statuto. Per un'alternativa
laica
Cap. II - LE BATTAGLIE PER
IL DIVORZIO
1. Tutti uniti, nella lega
2. Dalle manifestazioni di piazza, all'approvazione della
legge
3. Il referendum: eravamo soli e disperati, siamo
milioni...
Cap. III - DALLE PIAZZE AL
PARLAMENTO (1967/1976)
1. Comincia la lunga marcia
2. Dietro ai mille radicali: i movimenti, le prime sedi
periferiche
3. Per i referendum: col tavolo sulle spalle
4. Si contano i soldi (bilanci 1973/74/75)
5. L'Italia risponde a Pannella. Quattro radicali alla
Camera
6. Dopo il successo elettorale: la disorganizzazione
scientifica. Nasce la ribellione interna
Cap. IV - PROGETTO PER
UN'ITALIA DIVERSA
1. Uniti a sinistra, fuori la D.C.
2. Otto referendum contro "il regime"
3. Radicali e socialisti: una relazione contrastata
4. La seconda sfida ai cattolici: l'aborto
5. I cittadini ed il Potere: "la carta delle
libertą".
Cap. V - TRA AZIONE DIRETTA
E PARLAMENTO
1. Stretti tra due chiese: sempre
pił minoranza
2. 5 milioni di firme per 8 referendum
3. Il finanziamento pubblico: prendere o lasciare
4. La svolta del '79: la lotta alla fame nel mondo
5. Il Partito Omnibus.
Cap. VI - I RADICALI NEL
PARLAMENTO
1. In nome del regolamento.
Cap. VII - VERSO IL PARTITO
TRANSNAZIONALE
1. Il gruppo romano e gli altri
2. La seconda rifondazione. La questione dei partiti
regionali
3. Referendum: ciclo compiuto. Comincia la diaspora. Fame
e massacro della natura
4. Si chiude? Il congresso di Budapest. Ma il partito non
morirą
Conclusioni
APPENDICE
I congressi del Partito
Radicale
Statuto del
Partito Radicale - 1967
Statuto del
Partito Radicale - 1989
I bilanci
dal 1972 al 1989
Elezioni:
le percentuali del P.R. (1976-1987)
Gli eletti
nelle liste del P.R. (1976-1992)
|
LE
ELEZIONI
ELEZIONI
POLITICHE
Camera dei deputati
Senato

1976
Camera dei deputati
Voti PR per Circoscrizione

1976
Voti PR alla Camera per regione

1976
Voto PR nelle cittą capoluogo

1979
Camera dei deputati
Voti PR per Circoscrizione

1979
Voti PR per regione (Camera dei deputati)

1979
(Camera dei Deputati)
Distribuzione del voto PR per aree Geopolitiche

1979
Distribuzione del voto PR per aree geografiche

1979
Voto PR nelle cittą capoluogo
Camera dei Deputati

1979
Elezioni Europee

1983
Camera dei deputati
Voti PR per Circoscrizione

1983
Voto PR per Regione
(Camera dei deputati)

1983
Distribuzione del voto PR per aree geografiche

1983
Voto PR
nelle cittą capoluogo
(Camera dei deputati e Senato)

1984
ELEZIONI EUROPEE

1987
Camera dei deputati Voti PR per Circoscrizione

1987
Voto PR per Regione
(Camera dei deputati)

1987
Distribuzione del voto PR per aree geografiche

1987
Voto maggiori comuni
(Camera dei deputati)

1987
Voto PR Senato

I
Referendum
(1974-1987)

|